L’intervento del candidato presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, per “Capitanata Democratica”, la newsletter del Partito Democratico di Capitanata.
La Capitanata ha energie straordinarie, ma anche fragilità che vanno affrontate con coraggio e concretezza.
Qui ho ribadito le nostre priorità: legalità e sicurezza come condizioni per lo sviluppo, perché senza sicurezza non arrivano investimenti né lavoro di qualità.
Con il mondo delle imprese abbiamo parlato di filiere produttive, infrastrutture, acqua ed energia: serve una cabina di regia unica, capace di attrarre investimenti, accelerare le autorizzazioni e connettere la Capitanata ai mercati nazionali ed europei.
Lavoreremo per un piano idrico e agricolo che garantisca stabilità alle aziende, per istruzione e competenze che trattengano i giovani, per una sanità più efficiente e vicina, con un CUP unico regionale, più telemedicina e tempi certi per le cure anche nelle aree interne.
Vogliamo far crescere Comunità Energetiche Rinnovabili per ridurre le bollette, tutelare l’ambiente e creare un’economia sostenibile. È una sfida di giustizia territoriale e di futuro.
Mi prenderò cura di tutta la Puglia, partendo dai bisogni reali di Foggia e dei suoi comuni: sviluppo, lavoro buono, diritti, uguaglianza.
La Capitanata non chiede favori: chiede pari opportunità.
E il 23 e 24 novembre abbiamo la possibilità di scegliere una Puglia che non lascia indietro nessuno.
Andiamo a votare, per costruire, insieme, una Puglia più giusta, più unita, più nostra.
#PdCapitanata #CapitanataDemocratica
