Il Pd Capitanata esprime solidarietà al presidente Emiliano per le gravi minacce social ricevute

Il Partito Democratico della Capitanata esprime la sua più ferma solidarietà a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e figura simbolo delle istituzioni democratiche, vittima in questi giorni di minacce online gravissime. Ho ricevuto due messaggi privati via Instagram con contenuti intimidatori come “Faremo saltare in aria te e quella Regione…”, e insulti volgari come “nazista” e “sionista”.

L’episodio – innescato dalla sua presa di posizione contro le violenze in Gaza e la sospensione dei rapporti con lo Stato di Israele – rappresenta un attacco alla libertà di pensiero e al ruolo delle istituzioni nel proclamare il rispetto dei diritti umani.

La denuncia ai competenti organi di polizia, la possibile adozione delle misure di sicurezza come tutela personale e vigilanza istituzionale, sono la risposta necessaria per condannare chi tenta di intimidire la politica democratica.

“Il PD della Capitanata si stringe con forza attorno a Michele Emiliano. Al presidente la solidarietà di tutto il Pd di Capitanata e di tutti i segretari di circolo. Queste minacce indegne, che definire vili è un eufemismo, mirano a imbavagliare una voce libera e responsabile. La politica non si ferma. Chi attacca le istituzioni attacca tutti noi e verrà perseguito con tutta la determinazione democratica di cui disponiamo” – ha dichiarato il Segretario provinciale del Pd, Pierpaolo d’Arienzo.

Per Lia Azzarone, Presidente del Pd Puglia – “Sosteniamo in pieno la scelta coraggiosa di Emiliano: infrangere il silenzio di fronte a crimini contro l’umanità è dovere civico e politico. Non accetteremo che intimidazioni o violenza verbale diventino uno strumento di pressione politica. Le istituzioni devono difendere il loro ruolo di garanzia e tutela, mai oscure paure”.

Il Partito Democratico della Capitanata richiama a raccolta tutte le forze sane del territorio: nessuna minaccia potrà mai frenare la nostra battaglia per la legalità, la giustizia e i diritti. In questo momento drammatico, uniti a Emiliano, difendiamo le istituzioni dalla violenza che vorrebbe indebolirle.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi contrassegnati sono obbligatori*